Marzo 2023
Teleriscaldamento efficiente e da rinnovabili: come valutare le politiche di sviluppo?
Politiche di utility, gestori e amministratori pubblici per sviluppare il teleriscaldamento efficiente e da rinnovabili: come quantificare la [...]
Semplificare gli iter autorizzativi: solare termico e biomassa
Standardizzare e semplificare gli iter autorizzativi rendendoli coerenti con la tecnologia utilizzata: questa azione renderebbe più facilmente realizzabile [...]
Gennaio 2023
Teleriscaldamento efficiente: quali incentivi e perché?
Certificati Bianchi, Conto Termico, Superbonus e altro ancora: molti sono gli schemi di supporto e incentivazione al settore [...]
Tavola rotonda RHC-ETIP per l’Italia: riscaldamento al 100% da rinnovabili
Come il settore del riscaldamento e raffrescamento può e deve contribuire alla decarbonizzazione dell’energia in Italia? Per rispondere a questa domanda, la [...]
Novembre 2022
Energia termica di comunità a Key Energy
Il 9 novembre 2022, nell'ambito della manifestazione Key Energy, Ambiente Italia e IFEC hanno organizzato il convegno "Teleriscaldamento [...]
Luglio 2022
Il nuovo teleriscaldamento – Rinnovabili, efficienza e comunità energetiche termiche
Ambiente Italia, con il patrocinio di IFEC (Italian Forum of Energy Communities), ha organizzato, nell'ambito della Mostra Convegno [...]